Tecniche di applicazione del mascara - SOS ESTETICA SOS ESTETICA

Tecniche di applicazione del mascara

Tecniche di applicazione del mascara

Tecniche di Applicazione del Mascara: Consigli per Ottenere Ciglia Spettacolari

Il mascara è un prodotto cosmetico fondamentale nella routine di bellezza di molte donne. Perfezionare la tecnica di applicazione è essenziale per ottenere un effetto spettacolare sulle ciglia. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le tecniche di applicazione del mascara, includendo passaggi specifici e consigli utili per ottenere un risultato sorprendente.

  1. Scegliere il mascara giusto

In primo luogo, è fondamentale selezionare il mascara adatto alle proprie esigenze. Sul mercato sono disponibili numerosi tipi di mascara, che offrono effetti diversi come volumizzante, allungante, incurvante e waterproof. Prendere in considerazione le proprie necessità e preferenze aiuterà a individuare il prodotto più adatto.

  1. Preparare le ciglia

Prima di procedere con l’applicazione del mascara, è importante preparare adeguatamente le ciglia. Iniziare con la pulizia del viso, assicurandosi di rimuovere eventuali tracce di trucco precedente. Quindi, procedere con l’applicazione di una base per ciglia, che contribuirà a nutrire e proteggere le ciglia, migliorando anche la tenuta del mascara.

  1. Utilizzare un piegaciglia

Un piegaciglia è uno strumento molto utile per ottenere ciglia più incurvate e definite. Posizionare il piegaciglia alla base delle ciglia superiori e premere delicatamente per qualche secondo. Ripetere il processo lungo le ciglia per ottenere un effetto più uniforme e naturale.

  1. Applicare il mascara dalla base alle punte

Prendere il mascara e rimuovere l’eccesso di prodotto dallo scovolino, strofinandolo leggermente sul bordo del tubetto. Iniziare l’applicazione posizionando lo scovolino alla base delle ciglia superiori, vicino alla radice. Muovere lo scovolino in avanti e indietro con un movimento a zig-zag, spingendo le ciglia verso l’alto. Continuare ad applicare il mascara lungo le ciglia, fino a raggiungere le punte.

  1. Applicare il mascara sulle ciglia inferiori

Per applicare il mascara sulle ciglia inferiori, è consigliabile utilizzare lo scovolino in posizione verticale. Posizionare lo scovolino alla base delle ciglia inferiori e muoverlo delicatamente da un lato all’altro, coprendo tutte le ciglia.

  1. Prevenire e rimuovere le sbavature

Durante l’applicazione del mascara, possono verificarsi delle sbavature sulle palpebre o sulla pelle circostante. Per evitarle, è possibile utilizzare un pezzo di carta o un’apposita protezione per palpebre. Se si verificano comunque delle sbavature, attendere che il mascara si asciughi prima di rimuoverle con un cotton fioc imbevuto di struccante.

  1. Applicare più strati di mascara

Per ottenere un effetto più intenso e drammatico, è possibile applicare più strati di mascara. Attendere che il primo strato si asciughi prima di procedere con l’applicazione del secondo. Ripetere il processo fino a ottenere il risultato desiderato, prestando attenzione a non appesantire eccessivamente le ciglia, il che potrebbe causare l’effetto “pattume” indesiderato.

  1. Utilizzare un pettinino per ciglia

Dopo aver applicato il mascara, potrebbe essere utile utilizzare un pettinino per ciglia per separare e definire ulteriormente le ciglia. Posizionare il pettinino alla base delle ciglia e spazzolare delicatamente verso l’esterno, seguendo la curvatura naturale delle ciglia. Questo passaggio aiuterà a rimuovere eventuali grumi di prodotto e a ottenere un risultato più pulito e professionale.

  1. Rimozione del mascara

È fondamentale rimuovere correttamente il mascara alla fine della giornata per evitare di danneggiare le ciglia e la pelle circostante. Utilizzare un prodotto struccante specifico per gli occhi, preferibilmente bifasico, che sia in grado di rimuovere efficacemente anche i mascara waterproof. Imbevere un dischetto di cotone con lo struccante e posizionarlo delicatamente sull’occhio chiuso, esercitando una leggera pressione per qualche secondo. Quindi, rimuovere il mascara con un movimento verso il basso, ripetendo il processo se necessario.

  1. Prendersi cura delle ciglia

Infine, per mantenere le ciglia sane e forti, è importante prendersene cura quotidianamente. Utilizzare prodotti specifici come sieri per ciglia, che aiutano a nutrire e rinforzare le ciglia, prevenendo la caduta e stimolando la crescita. Inoltre, evitare di strofinare gli occhi con forza e rimuovere sempre il trucco prima di andare a letto.

Conclusione

Seguendo queste tecniche di applicazione del mascara e i consigli proposti, è possibile ottenere ciglia spettacolari e un effetto occhi da favola. Ricordare che la pratica rende perfetti, quindi continuare a sperimentare e perfezionare la propria tecnica per trovare il metodo più adatto alle proprie esigenze. Buon divertimento e buona applicazione del mascara!

Altri link utili.

corsi unghie milano

corso extension ciglia

corso laminazione ciglia milano

pressoterapia professionale


    Commercials