Come preparare la pelle per l’estate e non subire danni.
La pelle è un organo con memoria ed è importante ricordare che dobbiamo prendercene cura durante tutto l’anno.
Il più comune è iniziare con le routine facciali quando usciamo dall’inverno e il tempo inizia a migliorare. Questa primavera però non abbiamo avuto modo di prendere il sole, quindi ora la cura che gli diamo in estate, quando l’esposizione (e il pericolo) è molto maggiore, diventa molto più importante.
In questo articolo vi diremo quale dovrebbe essere la vostra routine quotidiana per sfoggiare una pelle sana e una bella abbronzatura durante tutto l’anno!!
1. ESFOLIAZIONE
L’esfoliazione rimuove le impurità dalla pelle e aiuta il suo rinnovamento, il che rende i trattamenti che applichiamo subito dopo con i prodotti cosmetici personalizzati molto più efficaci.
Inoltre, ti aiuterà ad ottenere un’abbronzatura più uniforme e duratura.
L’ideale è esfoliare una o due volte alla settimana, anche se a seconda del tipo di pelle la routine dovrà essere adeguata.
Se hai la pelle sensibile puoi farlo ogni 2 settimane. Ricorda di non esfoliare subito dopo la ceretta o l’esposizione al sole, perché potresti irritare la pelle.
2. IDRATAZIONE
I cambiamenti ambientali, il clima, l’umidità, ecc…, influenzano la nostra pelle e possono seccarla, soprattutto la pelle del viso e del décolleté, quindi è conveniente adattare i prodotti che utilizziamo: ad esempio, se la nostra pelle è a tendenza acneica noi dovremmo usare creme e protettivi oil-free, e se normalmente è già secca, dobbiamo fornire un’idratazione extra.
Sebbene sul mercato esistano già creme personalizzate idratanti con trattamento incorporato, se non si desidera cambiare i cosmetici personalizzati, una buona opzione è quella di utilizzare un siero con un trattamento specifico appena prima di applicare la crema idratante.
3. PROTEZIONE
Il sole ci aiuta a produrre vitamina C e a generare serotonina, l’ormone della felicità, e a chi non piace godersi una bella abbronzatura?
Tuttavia, non possiamo dimenticare che il sole è il principale responsabile della comparsa di macchie, arrossamenti e disidratazione. Oltre ad altre lesioni cutanee come i melanomi.
Pertanto, dovremmo proteggere la nostra pelle dal sole durante tutto l’anno, in particolare quella del viso. Ma è durante queste date, quando aumentiamo il tempo di esposizione e i raggi solari sono più pericolosi, che a questo punto diventa assolutamente essenziale.
La chiave è incorporare la protezione solare nella nostra routine quotidiana!!
Esistono 2 tipi di protettori: quelli che utilizzano agenti chimici o fisici.
Gli agenti chimici assorbono le radiazioni prima che colpiscano la pelle, mentre gli agenti fisici impediscono che raggiunga la pelle disperdendola. Questi ultimi sono i più consigliati dagli esperti poiché non vengono assorbiti attraverso la pelle.
La pelle chiara, che si scotta facilmente e di solito non si abbronza, può optare per un passaggio in più: l’alimentazione solare. Attualmente sul mercato sono presenti una moltitudine di preparati multivitaminici che ci forniscono le vitamine e i composti necessari per migliorare l’abbronzatura, preparare e proteggere la pelle dal sole.
E i più impazienti possono sempre optare per trattamenti abbronzanti artificiali non invasivi.
4. CIBO
Dobbiamo prenderci cura della pelle fuori e dentro.
In questi mesi, il modo ideale per sfoggiare una pelle sana e luminosa è incorporare nella nostra alimentazione alimenti ricchi di antiossidanti, beta-carotene e vitamina C, che contrastano gli effetti nocivi del sole e aiutano la pelle a riprendersi.
Inoltre, la vitamina C è anche rassodante, ha la capacità di aumentare la sintesi del collagene, quindi aiuterà ad eliminare le prime piccole rughe. G
li alimenti ricchi di questi nutrienti essenziali sono carote, zucca e albicocche, verdure a foglia verde come spinaci e broccoli o zucchine, meloni o asparagi.
Puoi anche fare affidamento su un integratore vitaminico appositamente studiato per questa funzione, attualmente troverai una moltitudine di opzioni sul mercato.
E non possiamo concludere l’articolo senza ricordare uno degli elementi più importanti dell’intera routine: l’acqua!!
Bisogna bere dai 2 ai 4 litri di acqua al giorno, soprattutto quando il caldo e la disidratazione sono molto comuni.
Ricorda che la sete è il primo segno di disidratazione, non aspettare di sentirla per bere acqua!!
Lasciamo quindi alcuni consigli per prenderci cura della pelle in questo particolare periodo dell’anno, prima dell’estate:
• Bevi abbastanza acqua, anche se non hai sete, per mantenere il corpo e la pelle idratati.
• Evita sbalzi di temperatura. Passare dal caldo al freddo può causare la comparsa di capillari rotti e vasi dilatati.
• Riduci l’alcol e il tabacco. Sebbene siano già abbastanza dannosi per la salute e la pelle, riducono ulteriormente la vascolarizzazione superficiale e potrebbero portare alla rottura di alcuni capillari.
• Mantieni la pelle idratata con dei buoni prodotti cosmetici personalizzati che siano delle creme personalizzate idratanti (ad esempio creme con urea).
Inoltre, non dimenticare che durante questo periodo prima dell’estate ci si può sottoporre a tantissimi trattamenti estetici eseguiti con macchinari estetici, utilizzando al contempo cosmetici personalizzati e, in generale, delle intere linee cosmetiche per centri estetici (aventi formule con un elevato principio attivo al loro interno, 100% BIO)!