Il trucco per gli occhiali - SOS ESTETICA SOS ESTETICA

Il trucco per gli occhiali

Il trucco per gli occhiali

Gli occhiali non sono un tabù per il trucco

Se sei fra coloro che hanno bisogno degli occhiali per poter vedere bene, probabilmente ti sarai chiesto più di una volta qual’è il trucco giusto per gli occhiali. Sarà difficile elargire consigli efficaci o fare esempi pratici senza sapere come sono fatti i tuoi occhi, la forma del tuo viso e quale tipo di montatura porti. Ma non preoccuparti, in questo blog parleremo di “il trucco per gli occhiali” in modo dettagliato e completo.

Sebbene ci siano alcune regole generali che si possono seguire, quando si cerca di valorizzare uno sguardo coperto da occhiali, ciò che conta davvero è trovare un look che si sposi bene con le tue caratteristiche ed esigenze personali. In questo articolo troverai molte informazioni utili per riuscire a truccarti al meglio indossando gli occhiali: seguirai passo dopo passo i nostri suggerimenti che ti guideranno alla creazione del look più adatto a te!

1. Utilizza una matita ed un ombretto per valorizzare gli occhi con gli occhiali

Per valorizzare gli occhi con gli occhiali, è importante utilizzare una matita apposita per le sopracciglia ed un ombretto in grado di far risaltare il colore degli occhi. La scelta giusta dei colori di ombretto può fare la differenza, optando per tonalità chiare come nude e champagne per un trucco più naturale, oppure per colori più intensi come il blu se la montatura degli occhiali lo permette. È anche importante evitare le textures iridescenti o perlate, per evitare fastidiose righe antiestetiche sulle palpebre. Inoltre, per occhiali sottili, meglio curare sopracciglia e bocca, mentre per occhiali semplici è possibile osare con un rossetto colorato. Per un trucco perfetto sotto gli occhiali, si consiglia di usare un eyeliner lasting con un ombretto baked, in grado di durare tutto il giorno. Con questi piccoli accorgimenti, è possibile ottenere un trucco occhi perfetto anche indossando gli occhiali.

2. Usa un correttore per nascondere le occhiaie

Il trucco per gli occhiali può evidenziare o nascondere alcune parti del viso, quindi la scelta del correttore è fondamentale. Per coprire le fastidiose occhiaie, ci si può affidare a prodotti specifici del colore della carnagione o addirittura adottare la tecnica del color correcting, ovvero l’utilizzo di correttori di diversi colori. In ogni caso, è importante picchiettare delicatamente il correttore sulla zona dell’occhiaia senza eccedere nella quantità di prodotto, al fine di evitare un effetto eccessivamente pesante. Il trucco con gli occhiali richiede molta cura nei dettagli, non solo per quanto riguarda il trucco occhi ma anche per l’igiene degli occhiali, e per la scelta delle montature e del make up più adatti alla forma degli occhiali. In questo modo, gli occhiali diventeranno un vero e proprio accessorio di stile che permetterà di valorizzare il proprio look.

3. Sopracciglia e bocca sempre curate per occhiali sottili

Quando si hanno degli occhiali sottili, è importante curare sempre sopracciglia e bocca per bilanciare il volto e valorizzare la presenza dell’occhiale. Fare attenzione alle sopracciglia è fondamentale per dare una forma armoniosa al volto e per evitare che la montatura dell’occhiale ingombri troppo la zona degli occhi. Mentre la bocca può essere osata con colori intensi come il rossetto bordeaux, che dona un effetto “pasto insanguinato”. In ogni caso, è importante evitare le textures iridescenti o perlate e optare per una base opaca o satinata per evitare righe antiestetiche sulle palpebre. Infine, se si hanno occhiali sottili, è possibile osare un po’ di più sugli occhi con l’utilizzo di matite ed ombretti per valorizzare i propri occhi. Seguendo questi consigli e adaptando il trucco alle lenti da miope, sarà possibile ottenere un look perfetto e bilanciato con gli occhiali sottili.

4. Occhiali semplici richiedono labbra colorate

Per chi usa occhiali dagli stili semplici e minimali, può essere difficile trovare il giusto equilibrio nel trucco del viso. La sezione precedente ha suggerito come curare sopracciglia e bocca per occhiali sottili. In particolare, per gli occhiali semplici, le labbra colorate sono una scelta vincente per bilanciare il look. L’abbinamento può essere sperimentato scegliendo un rossetto rosso intenso o fucsia, oppure optando per un lip tint matt con effetto naturale. Una punta utile è quella di utilizzare un correttore per delineare i contorni delle labbra e per migliorare la tenuta del rossetto. In questo modo, il trucco risulterà armonioso e deciso.

5. Evita le textures iridescenti o perlate

Per creare un look impeccabile per gli occhiali, è importante evitare le textures troppo iridescenti o perlate, che possono formare antiestetiche righe sulle palpebre. Invece, optare per tonalità opache o satinati per creare la base per il trucco degli occhi. Inoltre, è fondamentale considerare il tipo di montatura degli occhiali prima di scegliere il colore e la texture dell’ombretto. Scegliere una palette di colori che si adatta al proprio stile e alla montatura degli occhiali può fare la differenza per un look armonioso e perfettamente integrato con gli occhiali. Quindi, ricordarsi di evitare textures troppo iridescenti o perlate per valorizzare al meglio il proprio trucco con gli occhiali.

6. Base opaca o satinata per evitare righe antiestetiche sulle palpebre

Il trucco per gli occhiali non finisce mai di stupire! Dopo aver imparato come valorizzare gli occhi con una matita ed un ombretto, nascondere le occhiaie con un correttore e mantenere sopracciglia e bocca curate, veniamo alla sesta sezione: la base opaca o satinata. Questa è indispensabile per evitare righe antiestetiche sulle palpebre, soprattutto se si indossano occhiali. Infatti, le lenti possono accentuare le pieghe presenti sulle palpebre, creando un effetto poco piacevole. Usando una base opaca o satinata, invece, si avrà un effetto uniforme e liscio, senza alcuna traccia di linee. Questo è un trucco semplice ma molto efficace per avere un aspetto fresco e riposato, anche con gli occhiali. Continuate a seguire i nostri consigli per avere un look perfetto sotto gli occhiali!

7. Adatta il trucco alle lenti da miope

Per le donne che soffrono di miopia e indossano occhiali, il trucco richiede particolare attenzione per esaltare gli occhi e minimizzare l’effetto rimpicciolente delle lenti. Nell’adattare il trucco alle lenti da miope è consigliato utilizzare ombretti dalle tonalità chiare per creare l’illusione di occhi più grandi. Inoltre, l’uso di un correttore per nascondere le occhiaie e di un eyeliner lasting in combinazione con un ombretto baked aiuta a ottenere un trucco perfetto sotto gli occhiali. È importante evitare l’utilizzo di textures iridescenti o perlate poiché tendono a enfatizzare le linee antiestetiche sulle palpebre. Con questi semplici consigli e segreti, ogni donna può creare un make-up appositamente adattato alle lenti da miope, valorizzando il proprio sguardo nonostante gli occhiali.

8. L’occhiale per la miopia tende a rimpicciolire l’occhio

Gli occhiali sono un accessorio molto importante per chi soffre di miopia ma, purtroppo, possono rimpicciolire l’occhio e rendere meno evidente il trucco. È importante adattare il trucco alla montatura degli occhiali, soprattutto quando si utilizza lenti spesse o pesanti. Per far risaltare l’occhio, si può utilizzare un lasting eyeliner e poi applicare un baked eyeshadow. In questo modo, si otterrà un effetto glamour e l’occhio risulterà più grande e luminoso anche con gli occhiali. Bisogna sempre avere cura della propria bellezza e gli occhiali non devono essere un ostacolo alla nostra femminilità. Con i giusti accorgimenti anche gli occhiali possono diventare un elemento di stile che valorizza il nostro look.

9. Lasting Eyeliner con Baked Eyeshadow per un trucco perfetto sotto gli occhiali

Per un trucco occhi perfetto sotto gli occhiali, l’ultima tendenza è quella di utilizzare il Lasting Eyeliner di Mia Cosmetics insieme al Baked Eyeshadow nel colore più chiaro preferito. Questa combinazione è essenziale per un trucco perfetto e duraturo che valorizzi gli occhi accentuandone la bellezza. Con un’adeguata scelta di prodotti e colori, è possibile creare un look giovanile e fresco, adatto a qualsiasi tipo di montatura. Ricordate sempre che il trucco per gli occhiali deve adattarsi alla montatura scelta, per un aspetto curato e armonioso. Scegliete tonalità chiare o scure a seconda dell’intensità della montatura, evitando texture iridescenti o perlate che potrebbero non essere adatte. Per un risultato perfetto, utilizzate una base opaca o satinata e sfumate gli ombretti con un pennello per cipria della WET N WILD per un effetto naturale. In questo modo, i vostri occhi brilleranno anche sotto gli occhiali, facendoli apparire ancora più belli e radiosi.

10. Il trucco occhi azzurri o marroni deve avere in considerazione la montatura degli occhiali.

Il trucco per gli occhiali deve tenere in considerazione la montatura degli occhiali, anche se si tratta di occhi azzurri o marroni. È fondamentale scegliere ombretti che si adattino bene alla forma e alla tonalità della montatura, così da creare un effetto armonioso. Ad esempio, se gli occhiali hanno una montatura dorata, si può optare per ombretti caldi e dorati, come il bronzo o il rame, che valorizzeranno gli occhi. Se invece gli occhiali hanno una montatura più scura, si può giocare con ombretti naturali e chiari, come il beige o il marrone chiaro, per illuminare lo sguardo. Inoltre, è importante considerare la forma degli occhiali e la posizione delle lenti, così da creare un effetto di profondità e dare maggiore importanza agli occhi. Con questi piccoli accorgimenti, anche con occhi azzurri o marroni, si può ottenere un trucco perfetto sotto gli occhiali.

È fondamentale comprendere che il make-up serve a valorizzare l’aspetto naturale e non deve essere percepito come un ostacolo da superare a causa degli occhiali. Con dedizione e attuazione delle tecniche proposte, è possibile perfezionare l’estetica e mettere in risalto gli occhi anche indossando occhiali.

In conclusione, il make-up per occhiali richiede un’analisi accurata e un approccio personalizzato. Considerando la morfologia del viso, la pigmentazione degli occhi, il design della montatura e le caratteristiche delle lenti, è possibile creare un look equilibrato e valorizzare al meglio l’espressione del proprio sguardo. Attraverso la pratica e la sperimentazione, indossare gli occhiali non rappresenterà più una limitazione, bensì un’opportunità per esprimere la propria individualità e stile. Procedete con fiducia nella realizzazione del vostro make-up ideale con gli occhiali!

Altri link utili

corsi riflessologia plantare milano

corso laminazione ciglia milano

corso microblanding milano

macchinario centro estetico


Commercials