Sei alla ricerca di un modo per eliminare le tue rughe o aumentare il volume delle labbra senza dover ricorrere ad interventi chirurgici invasivi? I filler dermici potrebbero essere la soluzione che fa per te! Ma come funzionano, quali sono i costi e i benefici e, soprattutto, quanto sono sicuri? In questo articolo esploreremo tutte le novità sui filler dermici, inclusi i diversi tipi di sostanze utilizzate, i rischi associati e i risultati che puoi aspettarti. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui filler dermici per migliorare la tua immagine e aumentare la tua sicurezza in te stesso.
![](https://wips.plug.it/cips/paginegialle.it/magazine/cms/2019/09/filler_dermici.jpg)
I. Introduzione
A. Presentazione del tema
Il del blog è incentrato sulle novità e sicurezza dei filler dermici. Questi trattamenti estetici sono diventati sempre più popolari negli anni, ma anche le complicazioni e gli eventi avversi sono aumentati di conseguenza. In questo post, esploreremo le normative e le classificazioni dei filler, analizzando gli eventi avversi e le complicanze che possono derivare dai trattamenti. Vogliamo inoltre dare particolare attenzione alla sicurezza e alla qualità, proponendo anche tecniche complementari ai filler e nuove tecnologie in grado di ottenere risultati naturali ed efficaci. Mantenere l’aspetto desiderato può diventare un compito impegnativo, ma attraverso questo post vogliamo fornire ai nostri lettori le informazioni necessarie per fare scelte consapevoli e sicure per la propria salute e il proprio benessere estetico.
![](https://www.elenagiardini.it/wp-content/uploads/2020/03/slider-filler.jpg)
B. Riscontro della popolarità dei filler dermici in ambito estetico
La popolarità dei filler dermici in ambito estetico è innegabile. Lo dimostrano i dati pubblicati dalla International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS) nel 2020, secondo i quali le procedure non chirurgiche con finalità estetiche hanno assistito a livello globale ad una crescente richiesta del 57% in più rispetto all’anno precedente. In particolare, l’iniezione di filler a base di acido ialuronico costituisce la procedura non chirurgica con finalità estetiche più richiesta in Italia, con il 41% dei trattamenti eseguiti. Il successo del trattamento è dovuto soprattutto all’effetto di riempimento che offre sui tessuti del viso, capace di correggere inestetismi delle pelle, ripristinare i volumi perduti e migliorare l’aspetto generale del volto. Tuttavia, va sottolineato che l’utilizzo dei filler dermici deve avvenire esclusivamente in una struttura medica autorizzata e sotto la guida di personale sanitario medico esperto.
C. Scopo del blog
Il nostro blog sulle novità dei filler dermici ha un obiettivo preciso: fornire informazioni accurate sui filler riempitivi e approfondire le normative in vigore per garantirne la sicurezza. Ci concentreremo sugli eventi avversi e sulle complicanze dei filler, nonché sull’utilizzo adeguato delle sostanze negli ambienti medici autorizzati. Inoltre, discuteremo dei trend delle correzioni gentili e delle tecniche alternative e complementari ai filler riempitivi, come la CHAC Technology e la mesoterapia anti-rughe. Esamineremo attentamente la sicurezza dei risultati e il rapporto qualità/prezzo e forniremo informazioni chiare per aiutare coloro che sono interessati ad essi. Il nostro blog consente di comprendere meglio come funzionano i filler dermici e di mantenere una prospettiva informata prima di prendere decisioni al riguardo.
![](https://www.studiodermatologicobianchi.it/wp-content/uploads/2021/02/filler-viso.jpg)
II. Sicurezza dei filler dermici
A. Classificazione e normative dei filler dermici
I dermici sono considerati dispositivi medici invasivi di tipo chirurgico e, come tali, sono regolati dalla normativa in materia. La classificazione dei filler dipende dalle loro caratteristiche fisico-chimiche e dalla loro capacità di riassorbimento, ed è suddivisa in filler permanenti e riassorbibili. Inoltre, i filler sono classificati in base al livello di rischio, che può variare dalla classe I alla III. È importante sottolineare che i filler dermici devono essere utilizzati esclusivamente in strutture mediche autorizzate e con il supporto di personale sanitario competente. Inoltre, i filler devono essere in conformità con le normative Europee sulla marcatura CE e i fabbricanti devono registrare i loro prodotti nella Banca dati dei dispositivi medici istituita dal Ministero della Salute
![](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/33/2023/01/lip-filler-g9f0441b3a_1920.jpg)
B. Eventi avversi e complicanze dei filler dermici
Neg ultimi anni, il numero di eventi avversi correlati all’utilizzo di filler dermici è aumentato in modo significativo. Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti dal 2014 al 2020, il numero di complicanze vascolari e, in particolare, di necrosi vascolare e alterazioni della vista è aumentato, soprattutto negli ultimi quattro anni. Questi dati evidenziano la necessità di una formazione adeguata per gli operatori estetici, non solo per quanto riguarda l’anatomia facciale ma anche per le tecniche di iniezione, al fine di minimizzare i rischi e prevenire eventi avversi gravi. E sebbene la sicurezza dei filler dermici sia migliorata, è importante che i pazienti siano consapevoli dei possibili effetti collaterali e delle complicanze, per prendere decisioni informate sulla loro salute estetica.
![](https://chblob.icloudhospital.com/imagecontainer/1-c0fd992d-bd52-4370-965b-c606e2645923.jpg)
C. Utilizzo dei filler dermici in strutture mediche autorizzate
L’utilizzo dei filler dermici deve avvenire esclusivamente in strutture mediche autorizzate, secondo le normative vigenti e da personale sanitario medico esperto. Infatti, i filler sono dispositivi medici invasivi di tipo chirurgico, in grado di correggere le imperfezioni della pelle e ripristinare i volumi persi. Sono classificati in base alle loro caratteristiche fisico-chimiche, come filler permanenti, riassorbibili o principalmente riassorbibili. L’utilizzo dei filler deve avvenire sotto la supervisione del medico autorizzato e i pazienti dovrebbero prestare attenzione al centro in cui si effettua la procedura, assicurandosi che sia un’ autorizzata struttura medica. La sicurezza è infatti un fattore essenziale nella scelta del centro medico, poiché sono stati riportati eventi avversi e complicanze in relazione alle caratteristiche chimico-fisiche dei filler e alla risposta dell’ospite.
![](https://image.isu.pub/221117132227-928ee011baa92ec309c78058712a79ac/jpg/page_1_thumb_large.jpg)
III. Novità sui filler dermici
A. Focus sulla sicurezza, naturalità dei risultati e rapporto qualità/prezzo
Il desiderio di un aspetto naturale e sicuro sta diventando sempre più importante nella scelta dei trattamenti estetici, soprattutto per quanto riguarda i filler dermici. Le consumatrici sono molto attente alla qualità dei prodotti utilizzati, alla loro sicurezza e alla naturalità dei risultati ottenuti. In questo cambiamento di paradigma, Teoxane, un’azienda svizzera leader nel settore dei filler dermici, offre soluzioni all’avanguardia e innovative, come i designer filler, specificamente creati per adattarsi alle diverse zone del viso, e l’utilizzo della CHAC Technology in combinazione con la mesoterapia per ridurre le rughe. Teoxane punta sulla qualità, sulla sicurezza e sull’eccellenza del proprio processo di produzione per soddisfare le richieste di una clientela sempre più informata e consapevole.
![](https://www.buongiornoonline.it/wp-content/uploads/2021/01/6278_web_Lazzeri_Rinofiller.jpg)
B. Trend delle correzioni gentili e contro i filler ad effetto lifting
Il trend delle correzioni gentili e contro i filler ad effetto lifting è crescita. Oggi molte donne cercano un approccio meno invasivo per migliorare l’aspetto del loro viso, evitando l’effetto ‘gonfiato’ e cercando di mantenere la naturalezza delle loro forme. Le tecniche alternative ai filler riempitivi sono sempre più richieste: dai fili, alle radiofrequenze, al microneedling. Inoltre, la CHAC Technology costituisce una novità interessante per la mesoterapia anti-rughe. Anche i medici estetici stanno riscoprendo il lifting tradizionale, in formato ‘mini’, come opzione naturale nella correzione delle rughe. Il focus oggi è sulla sicurezza, sulla naturalità dei risultati e sul rapporto qualità/prezzo. È importante privilegiare la tecnica giusta, scegliendo professionisti qualificati e strutture mediche autorizzate.
![](https://www.tuame.it/wptm/app/uploads/2020/01/filler-dermici-2.jpg)
C. Tecniche alternative o complementari ai filler riempitivi
Esistono tecniche alternative o complementari ai filler riempitivi che permettono di ottenere un effetto lifting non chirurgico. Tra queste, stanno prendendo piede i fili, che permettono di sollevare i tessuti attraverso l’inserimento di sottili fili di sutura. Inoltre, le radiofrequenze sono state sempre più utilizzate grazie alla loro capacità di stimolare la produzione di collagene e migliorare l’aspetto della pelle. Infine, il microneedling sta diventando un’opzione popolare per coloro che cercano di migliorare il tono generale della pelle, ridurre le cicatrici e le rughe. Inoltre, le tecniche alternative o complementari ai filler riempitivi possono essere utilizzate in combinazione con i filler per ottenere un look ancora più naturale e armonioso.
![](http://www.france-health.com/img/p/2/2/6/7/0/22670.jpg?time=1570299885360)
D. La CHAC Technology e la mesoterapia anti-rughe
La CHAC Technology e la mesoterapia anti-rughe rappresentano una novità significativa nel campo della medicina estetica. Questa tecnologia innovativa e brevettata permette di ottenere un effetto lifting non chirurgico, grazie alla mesoterapia facciale che rigenera la pelle e combatte le rughe e il rilassamento cutaneo. La CHAC Technology utilizza l’acido ialuronico come intermediario per il trasporto delle sostanze nutritive essenziali alla pelle. Grazie ai complessi molecolari generati sotto pressione e sforzo di taglio, si ottiene un prodotto stabile e biodisponibile, in grado di fornire effetti duraturi. Inoltre, la mesoterapia anti-rughe è un metodo naturale ed efficace che permette di ottenere risultati immediati, in modo gentile e senza eccessi.
Altri link utili
corsi ricostruzione unghie milano