Preveniamo i problemi e prepariamo la pelle per l’estate.
L’estate è dietro l’angolo ed è tempo di preparare la pelle per il sole, la sabbia e il surf. Che tu stia pianificando una vacanza al mare o semplicemente godendoti il caldo, prendersi cura della propria pelle è fondamentale. In questo post del blog, condivideremo alcuni suggerimenti su come preparare la pelle per l’estate e mantenerla sana per tutta la stagione. Quindi, preparati a brillare!
1. Detersione quotidiana: utilizzando prodotti adatti alla propria pelle.
Per prepararsi all’estate, la detersione quotidiana è essenziale nell’ambito della skincare routine. È importante scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle per rimuovere efficacemente lo sporco accumulato durante la notte e mantenere la pelle fresca e luminosa. Una corretta detersione aiuta a prevenire l’accumulo di impurità, riduce la visibilità dei pori, favorisce l’assorbimento di prodotti successivi e prepara la pelle all’applicazione di trucco o alla protezione solare. Utilizzando detergenti delicati, biologici e specificatamente formulati per la propria pelle si può ottenere una pelle sana e pulita senza danneggiarla con prodotti aggressivi. Quindi, la prima tappa verso una pelle perfetta in vista dell’estate è la detersione quotidiana utilizzando prodotti adatti alla propria pelle.
2. Uso di un tonico astringente.
Il tonico viso astringente è uno dei migliori alleati per preparare la pelle all’estate. Grazie alla sua capacità di riequilibrare la produzione di sebo e di ridurre la dilatazione dei pori, è particolarmente indicato per le pelli grasse. Dopo aver detergente il viso con prodotti adatti alla propria pelle, basta applicare il tonico con un dischetto di cotone, picchiettandolo leggermente sulla zona T del viso. In questo modo, si ottiene una pulizia profonda e l’epidermide appare pulita e rivitalizzata. L’uso regolare del tonico astringente permette di prevenire la comparsa di brufoli e punti neri, ed è quindi consigliato a chi vuole avere una pelle sana e luminosa durante tutta l’estate.
3. Assunzione di integratori a base di betacarotene, licopene, polypodium leucotomos, vitamina C ed E.
Gli integratori a base di betacarotene, licopene, polypodium leucotomos, vitamina C ed E sono fondamentali per preparare la pelle all’estate. Questi ingredienti contenuti in integratori come Nutridef sun e VitAox Ultra, contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo causato dai raggi solari, impedendo così la formazione di macchie e rughe sulla pelle. Inoltre, il beta-carotene, come precursor della vitamina A, mantiene una normale capacità visiva e il normale funzionamento del sistema immunitario. Assumere integratori a base di questi nutrienti può quindi aiutare a mantenere la salute della pelle e a prepararla per l’estate insieme alla detersione quotidiana, l’uso di tonico astringente, la sostituzione delle creme esfolianti e l’assunzione di alimenti ricchi di carotene. Prendersi cura della pelle con questi semplici accorgimenti permetterà di godere di una pelle sana e morbida durante l’estate.
4. Utilizzo di uno scrub naturale sotto la doccia.
Uno dei passaggi fondamentali per preparare la pelle per l’estate è l’utilizzo di uno scrub naturale sotto la doccia. Questo trattamento può essere eseguito una volta alla settimana per eliminare le cellule morte e stimolare la circolazione sanguigna sulla pelle. È importante utilizzare un prodotto adatto alla propria epidermide e dalle micro particelle sferiche, come quelle a base di marmo proposte da Karin Herzog, per garantire un’azione efficace ma delicata. In alternativa, si può optare per uno scrub fatto in casa, mescolando yogurt bianco, miele e zucchero di canna. Dopo aver eseguito il massaggio esfoliante, è importante risciacquare bene la pelle per evitare irritazioni. Ricordatevi di non esagerare con la frequenza degli scrub, ma mantenerla costante ogni due settimane dopo aver abituato la pelle al trattamento durante i primi tempi. Con la cura adeguata, la pelle sarà pronta ad affrontare al meglio le giornate estive.
5. Sostituzione delle creme esfolianti o troppo grasse con creme dalla texture fresca.
Per preparare la pelle per l’estate, è importante sostituire le creme esfolianti o troppo grasse con creme dalla texture fresca. Le creme fresche aiutano a mantenere la pelle idratata senza appesantirla, soprattutto in periodo di caldo intenso. È possibile scegliere tra diversi prodotti, come creme idratanti, lozioni riequilibranti o creme per il viso antiossidanti. In ogni caso, è importante assicurarsi che la crema sia adatta al proprio tipo di pelle e preferibilmente a base di ingredienti naturali. In questo modo, sarà possibile mantenere la pelle sana e fresca durante tutta la stagione estiva.
6. Assunzione di alimenti ricchi di carotene come carote, pomodori, verdure a foglia verde, melone e albicocche.
Mangiare alimenti ricchi di carotene, come carote, pomodori, verdure a foglia verde, melone e albicocche, è un’ottima indicazione per preparare la pelle all’estate. Le verdure di color arancione e giallo contenenti beta-carotene, ad esempio le carote, aiutano a proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi UV. Inoltre, il melone e le albicocche sono ricche di antiossidanti che aiutano a prevenire i danni causati dal sole. L’apporto di questi alimenti è fondamentale per godere di una pelle luminosa e sana. Una dieta bilanciata e ricca di frutta e verdura è la prima linea di difesa contro le aggressioni esterne e per difendersi dall’invecchiamento precoce. Includere questi alimenti nella propria dieta quotidiana migliora non solo l’aspetto fisico, ma anche la salute in generale.
7. Utilizzo dello spray all’acqua ipertermale per contrastare il caldo.
Lo spray all’acqua ipertermale è un rimedio efficace per contrastare il caldo estivo. Questo prodotto aiuta ad idratare la pelle, eliminare la lucidità e a lenire eventuali pizzicori e rossori causati dal caldo. Inoltre, grazie ai minerali e agli oligoelementi bioaffini presenti nell’acqua termale, questo spray ha numerosi benefici per la pelle. È un’ottima scelta per rinfrescarsi durante le giornate più calde e per preparare la pelle al sole, al vento e alla salsedine. Per un maggiore beneficio, si consiglia di utilizzare l’acqua ipertermale in combinazione con altri prodotti per la cura della pelle e di assumere alimenti ricchi di carotene come carote, pomodori, verdure a foglia verde, melone e albicocche. La cura della pelle durante l’estate è essenziale per mantenerla sana e luminosa.
8. Fitness all’aria aperta per restituire la salute alla pelle.
La pratica di attività fisica all’aria aperta può essere un vero toccasana per la salute della pelle. L’esposizione al sole moderata e graduale contribuisce alla rigenerazione epidermica e all’ossigenazione dei tessuti cutanei, rendendoli più belli e sani. Tuttavia, per evitare i danni dei raggi UV, è importante proteggere la pelle con un filtro solare e limitare l’esposizione durante le ore più calde del giorno. Dopo l’attività fisica è poi fondamentale idratare la pelle con creme specifiche per ripristinare il film idrolipidico cutaneo. In questo modo si favorisce una migliore circolazione sanguigna che apporta maggiori nutrienti alla pelle, rendendola più tonica. Praticare fitness all’aria aperta è dunque un’ottima abitudine per preparare la pelle all’estate e migliorare la propria salute.
9. Utilizzo quotidiano di creme idratanti o lozioni riequilibranti per preparare la pelle al sole, vento e salsedine.
In estate, la pelle può andare incontro a numerosi stress. Per questa ragione, è fondamentale usare creme idratanti o lozioni riequilibranti per prepararla al sole, vento e salsedine. Questi prodotti aiutano a prevenire la secchezza della pelle e la formazione di rughe. Inoltre, usare una crema idratante contribuisce ad avere una pelle sana e luminosa. È importante scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle e applicarli con regolarità, almeno due volte al giorno. Mantenere la pelle idratata è un passo essenziale per una beauty routine estiva perfetta e garantire una pelle radiosa anche in caso di esposizione prolungata al sole.
10. Evitare le docce calde e i bagni di vapore durante l’estate.
Per mantenere la pelle in salute durante l’estate, è molto importante evitare le docce calde e i bagni di vapore. L’acqua troppo calda tende infatti a disidratare la pelle, rendendola secca e mai morbida. La soluzione è utilizzare acqua fredda o tiepida per il proprio corpo durante la doccia. È anche importante notare che se la pelle inizia a pizzicare o arrossarsi sotto la doccia, l’acqua è troppo calda e la temperatura va abbassata immediatamente. Inoltre, dopo la doccia, è fondamentale proteggere e nutrire la pelle. Un comodo trucco per ottenere ciò è quello di usare l’olio d’oliva sulla pelle, in quanto il suo alto contenuto di antiossidanti aiuta a mantenere la pelle giovane e luminosa. È importante ricordare di trattare la pelle con cura durante l’estate, evitando le temperature eccessive, per garantirle salute e luminosità sia durante che dopo la stagione estiva.