SEO per centri estetici: 24 modi per arrivare ai vertici di Google - SOS ESTETICA SOS ESTETICA

seo

SEO per centri estetici: 24 modi per arrivare ai vertici di Google

Uscendo dalla settimana del Black Friday e da tutte le festività, la maggior parte delle aziende di bellezza sono alla ricerca di nuovi modi per promuovere i propri servizi. Vendite al dettaglio del Black Friday, promozioni di carte regalo di Natale, annunci Facebook per pacchetti vacanza: le promozioni sono ovunque. Le promozioni e gli annunci funzionano sicuramente durante le festività.. ma ricorda che esiste la SEO!

Quindi, come attirare clienti ogni giorno dell’anno?

ACCEDI ALLA RICERCA GOOGLE. Migliora la SEO per il tuo centro!

Che siano al telefono alla ricerca di un centro estetico più vicino a loro, o alla ricerca dal computer del miglior balayage della città, le persone utilizzano Google per soddisfare le loro esigenze di bellezza.

In effetti, il 72% dei tuoi potenziali clienti preferisce trovare informazioni su attività come la tua tramite la ricerca, più che in qualsiasi altro modo!

Tuttavia, il 98% di questi utenti sceglie un’attività che si trovi posizionata sulla pagina 1 di Google.. e più in alto apparirà il tuo centro estetico come risultato di ricerca, maggiori saranno le tue probabilità di essere trovato!

Probabilmente ti sei chiesto esattamente cosa é necessario fare per essere il primo classificato su Google per “Pressoterapia nella vicinanze” o “Miglior estetista in * nome città *”. Google ha un modo piuttosto intricato per mostrarci i risultati migliori e più pertinenti per qualsiasi ricerca, ed è composto da diversi fattori.  


Cosa influenza il posizionamento su Google del tuo centro?


Come vedrai in questo articolo, arrivare ai vertici di Google è costituito da molti fattori, e la maggior parte di questi può essere suddivisa in 3 grandi gruppi:

  1. Cosa fai al tuo sito web
  2. Come il tuo sito web è collegato ad altri siti
  3. I tuoi fattori sociali (non solo i social media!).

Se portare il tuo centro estetico al primo posto su Google è una “ricetta”, ci sono diversi ingredienti per il successo. (È importante notare che Google in realtà non ci dice mai il modo esatto in cui classifica i siti web, quindi questi si basano sulle opinioni intervistate.):

1) Link esterni di collegamento (Backlink): il fattore più importante è capire a cosa è collegato il sito web del tuo centro estetico su Internet. Più i siti web collegati al tuo sono pertinenti e di alta qualità, meglio è.

2) Segnali sulla pagina: quasi altrettanto importante è in sé il tuo sito web. Il contenuto che inserisci nel tuo sito web è essenziale per Google per capire se la tua attività è “importante e pertinente”.

3) Segnali comportamentali: quando le persone vedono la tua attività su Google, è probabile che facciano clic, chiamino o ti visitino? Google tiene traccia di queste cose e ti classifica più in alto se hai i migliori “segnali comportamentali” come questo.

4) Personalizzazione: Google sa anche quali siti web ha visto un utente in passato, e preferisce mostrare risultati di ricerca pertinenti per la persona. Non per tutti i risultati di ricerca hanno lo stesso aspetto, da qui la “personalizzazione”.

5) Segnali di citazione: il tuo sito web viene referenziato da altri (pagine gialle, altre directory) con il tuo nome, indirizzo e numero di telefono corretti? Avere molte citazioni corrette aiuta qui.

6) I miei segnali aziendali: questo fattore di posizionamento riguarda esattamente la tua scheda Google My Business. Sei nella categoria giusta, nelle vicinanze e stai utilizzando le parole chiave giuste?

7) Segnali di recensione: le recensioni che il tuo centro riceve su Google, Facebook, Yelp e altri hanno anche un aspetto diverso per il tuo posizionamento.

8) Segnali sociali: sebbene sia il meno impattante, la quantità di coinvolgimento che ottieni su Facebook, Google +, Twitter e altro fa una leggera differenza.

Ok, quindi ora che puoi capire * teoricamente * perché alcuni centri estetici risultano primi come risultato di ricerca su Google, mentre altri sono nascosti nella seconda pagina… la domanda è: cosa puoi fare al riguardo?

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO = Search Engine Optimization) è un processo a lungo termine che consiste nell’ “alimentare” continuamente Google con i link, i contenuti e il coinvolgimento giusti che si stanno cercando.

Più nello specifico, per SEO si intendono tutte quelle attività volte a migliorare la scansione, l’indicizzazione ed il posizionamento di un’informazione o contenuto presente in un sito web.

E DEVE assolutamente far parte della strategia di marketing del tuo centro!

Di seguito sono elencate 24 cose su cui puoi iniziare a lavorare ora per avviare la tua SEO.. Seguile e rimarrai stupito di come il tuo centro estetico approderà su Google quest’anno!  


Modifiche da apportare al tuo sito web

salone-sito-seo.jpg

Come hai visto sopra, uno dei fattori più importanti nel tuo ranking di ricerca di Google è ciò che fai al tuo sito web. La maggior parte di queste cose le puoi fare da solo se sei in grado di utilizzare piattaforme come WordPress o Wix, mentre invece chi non ha le competenze adeguate può rivolgersi senza problemi ad uno sviluppatore web.


1) Avere un sito web


Immagino che la maggior parte di voi che leggiate questo, abbia già un sito web per il suo centro estetico, ma nel caso in cui non fosse così, questo è un segnale d’allarme.

Se vuoi farti trovare su Google, questo è il primo passo più importante che devi compiere!


2) Installa Google Analytics e Google Search Console


Google ti misura e ti premia per avere un sito web che funziona bene!

Ma come fai a sapere cosa facciano effettivamente le persone sul tuo sito web? Per quanto tempo rimangono sul tuo sito, quali pagine visitano, sono sul loro computer o stanno utilizzando il telefono? Google Analytics ti risponderà a tutto questo, e ad altro ancora!

google-analytics-for-salons.png

Google Search Console approfondisce ulteriormente l’analisi della ricerca e ti dice esattamente come le persone trovano il tuo sito web su Google: quali termini di ricerca stanno utilizzando, quanto spesso fanno clic e altro ancora.

Ne avrai bisogno per capire cosa funziona e cosa puoi migliorare per l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)!


3) Assicurati che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili


Il tuo sito web viene visualizzato bene dagli smartphone?

ATTENZIONE: In caso contrario, potresti danneggiare seriamente il tuo posizionamento nei risultati di ricerca di Google!

Da un lato, più della metà delle ricerche su Google proviene da uno smartphone e i visitatori lasceranno il tuo sito senza agire se non viene visualizzato correttamente. E altrettanto minaccioso, Google prende sempre in considerazione l’ottimizzazione mobile quando classifica il tuo sito web!

IMPORTANTE: E’ fondamentale che tu ricorda quanto sia importante l’ottimizzazione mobile per il tuo sito, in quanto Google ha incluso come ulteriore fattore di ranking la navigazione sul Web dai device mobili e smartphone –> Google ha abbracciato il progetto AMP (acronimo di Accelerated Mobile Pages) diversi anni fa, ossia un acceleratore di pagine pensato per migliorare le prestazioni del mobile web (la navigazione da dispositivi mobili) grazie alla costruzione di pagine più leggere, e contenuti esposti più semplicemente.

Ottimizzazione mobile per il tuo sito Web WordPress: la maggior parte dei temi WordPress è automaticamente ottimizzata per i dispositivi mobili. Se il tuo tema non lo è, è tempo di parlare con il tuo sviluppatore web per ottenere un nuovo tema!


4) Avere un sito web veloce


Quanto è veloce il sito web del tuo centro estetico? Sapevi che il 40% dei consumatori se ne andrà immediatamente se il caricamento impiega più di 3 secondi?

Non solo i visitatori del tuo sito web rimarranno su un sito web veloce, ma anche Google ti ricompenserà: La velocità del tuo sito web è un fattore di ranking!

Sfortunatamente molti siti Web di bellezza sono appesantiti da immagini enormi.

PERCIO’ : prova a ridimensionare le tue immagini in modo che non siano più grandi di quanto dovrebbero essere. Poi testa il tuo sito web con Google Page Speed ​​Insights e scopri in quale altro modo puoi migliorare la velocità del tuo sito!  


5) Fai un elenco delle parole chiave più importanti per le quali desideri apparire su Google


Il tuo “elenco di parole chiave” è un progetto importante su cui lavorare e qualcosa che utilizzerai per l’ottimizzazione dei motori di ricerca. In sostanza, è un elenco di parole per le quali vuoi che le persone ti trovino su Google.

Per la maggior parte dei centri estetici, le tue parole chiave avranno un aspetto simile a:

“Estetista *tua città*”, “Trattamenti estetici a *tua città*”, “Linee cosmetiche per centri estetici“, “Linee cosmetiche personalizzate“, “Cosmetici a marchio proprio“, “Prodotti cosmetici personalizzati“, “Lipolaser *tua città*”, “Ricostruzione unghie *tua città*” ecc…

MA NON TI PREOCCUPARE: Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google ti aiuterà a capire le migliori parole chiave da scegliere come target!

Le parole chiave più importanti sono quelle relative ai “servizi che promuovi + la tua area geografica”. Se hai diverse aree geografiche e più servizi che offri, aggiungili al tuo elenco! 


6) Aggiorna il tuo sito web per inserire le tue parole chiave in punti strategici


Per dimostrare che il sito web del tuo centro estetico sia pertinente alla tua città e ai servizi di bellezza che offri, devi prendere le parole chiave partendo dalle più importanti, e inserirle in tutto il sito!

Ci sono enormi guide scritte sull’ottimizzazione dei motori di ricerca SEO in-page, ma ai fini di questo articolo, ecco alcuni dei posti più importanti in cui inserire le tue parole chiave:

  • Titolo della pagina: questo è il titolo delle tue pagine web come mostrato nel tuo browser e nelle ricerche di Google

Vuoi che questo titolo abbia un bell’aspetto e susciti un forte impatto di curiosità agli utenti, e che faccia appello anche all’algoritmo di ranking di Google… QUINDI metti le tue parole chiave più importanti in esso, rendendolo attraente!

  • All’interno delle pagine del tuo sito web: senza impazzire troppo per le parole chiave, assicurati che le tue parole chiave più importanti compaiano all’interno del testo delle tue pagine, in punti diversi.  


7) Assicurati che la descrizione del tuo sito web sia attraente da parte di Google


La descrizione del tuo sito web è ciò che le persone vedono quando ti cercano. Ecco un esempio di una buona descrizione del sito web di un salone di bellezza situato a Los Angeles:

recensioni google per saloni di abbronzatura spray
recensioni google per saloni di abbronzatura spray

E uno non così buono:

recensioni google per saloni di abbronzatura spray
recensioni google per saloni di abbronzatura spray

Sebbene Google non prenda direttamente in considerazione la descrizione del tuo sito web quando ti classifica, tiene traccia della “percentuale di clic” del tuo sito web dalle ricerche.

ATTENZIONE: Quindi, se le persone vedono il tuo sito ma non fanno clic su di esso perché la tua descrizione non è eccezionale, stai danneggiando la tua SEO!


8) Tieni un blog e scrivi articoli regolari


Il tuo blog è importante per creare contenuti utili che puoi condividere nelle email di newsletter e sui social media, per far sembrare il tuo sito web fresco ai tuoi visitatori, ma anche per mostrare a Google che stai creando contenuti aggiornati e pertinenti.

Google vuole vedere che il tuo sito web sia “attivo”, e i blog sono un ottimo modo per farlo!

Ma scrivere su che cosa? Potresti scrivere articoli in merito ai trattamenti estetici che offri con i correlati benefici di ognuno, oppure in generale scrivere post riguardo la cura della pelle del viso e del corpo, del benessere personale, oppure anche dei cosmetici personalizzati presenti nel tuo centro estetico, descrivendo in modo dettagliato i principi attivi dei tuoi prodotti e dei benefici derivanti dal loro utilizzo.

RICORDA: Sii creativo con i tuoi post, e assicurati di inserire le tue parole chiave SEO nel titolo e nel testo!


9) Rendi visibile il nome, l’indirizzo e il numero di telefono del tuo centro estetico in ogni pagina del tuo sito web


Google vuole vedere molti segnali che indichino che il tuo centro si trovi davvero dove dici tu, e un ottimo modo per dimostrarlo è includere le tue informazioni di contatto in ogni pagina del tuo sito web!

NOTA BENE: Un modo semplice per visualizzare il tuo nome, indirizzo e numero di telefono è metterlo nella parte inferiore del tuo sito Web, nel piè di pagina.

Ottenere siti Web di alta qualità da collegare al sito Web del tuo centro

link-siti-seo-e1511779847930.jpg

Ok, ora che hai ottimizzato il tuo sito web per la SEO, è tempo di ottenere molti link che riportino ad esso. Internet è chiamato “web” perché è un’enorme rete di collegamenti, ogni sito web si collega a un altro.

Google determina la qualità di un sito Web osservando quali altri siti Web collegano ad esso!

Quindi, la seconda parte della SEO è trovare modi per ottenere link di alta qualità. Anche se questo può sembrare completamente “fuori dalle tue mani”, in realtà non lo è.

Ecco i modi migliori per ottenere più link al tuo sito web e migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca di Google:

10) Ottieni collegamenti da elenchi aziendali, soprattutto quelli locali


Alcuni dei posti migliori per ottenere “backlink” sono le directory locali. Pensa alle Pagine Gialle, alla tua camera di commercio, ecc…

Per alcuni di questi siti web è solo questione di rivendicare la tua scheda. Altri, dovrai creare manualmente un profilo aziendale. Infine, potresti dover inviare un’e-mail al proprietario del sito web per capire come inserire la tua attività in elenco.

Ci sono anche siti web che pubblicheranno automaticamente le informazioni del tuo salone sui siti di citazione più importanti a pagamento.  


11) Assicurati che il tuo nome, indirizzo e numero di telefono siano coerenti sui siti di citazione


C’è una buona probabilità che le informazioni del tuo centro estetico siano già elencate su molti siti Web di citazioni. È fantastico!

Ma ora vuoi solo assicurarti che, ovunque tu sia elencato, il tuo nome, indirizzo e numero di telefono siano esattamente corretti senza errori di ortografia, vecchi indirizzi o qualsiasi cosa incoerente… A Google non piace l’incoerenza!

Puoi eseguire una ricerca su Google per il nome della tua attività e vedere dove sei elencato, oppure utilizzare un servizio come Moz Local che lo farà automaticamente per te.  


12) Guarda da dove i tuoi concorrenti ottengono i loro link


Questo è un ottimo modo per capire perché altri centri estetici nella tua città potrebbero essere posizionati più in alto di te su Google, mentre ottengono anche alcuni link in più per la tua attività.

Per prima cosa, prova una semplice ricerca su Google per i tuoi concorrenti e dai un’occhiata ai risultati. Hanno articoli scritti su di loro? Collegamenti da elenchi aziendali in cui non ti trovi o hai un profilo da qualche parte in cui non sei? Trova dove vengono visualizzati online e prova a fare in modo che anche questi siti Web si colleghino a te!

Se vuoi, prova il sito Web Moz Open Site Explorer che ti mostrerà esattamente quali backlink stanno ottenendo i tuoi concorrenti!  


13) Ottieni collegamenti al tuo sito web da altri siti web di aziende locali


Scommetto che ci sono attività commerciali locali nella tua città che sostieni, ami e forse promuovi anche nel tuo centro estetico… E hanno anche siti web, giusto?

Un ottimo modo per creare più backlink è parlare con le aziende locali, specialmente quelle che hanno una forte presenza sul web, e chiedere di fare uno scambio di link!

Potrebbero scrivere un post sul blog con link alle loro attività locali preferite (puoi farne uno anche tu e restituire il favore), avere una pagina sul loro sito web con le attività locali che supportano, o persino fare un regalo di partnership con premi ( e un post sul blog con link, ovviamente).  


14) Fatti includere negli articoli di notizie come “esperto del settore”

giornale-intervista-salons-e1511779949293.jpg

I siti web di notizie in linea sono ottime fonti di backlink, in quanto sono generalmente considerati un’ “autorità”. E credici, i siti di notizie sono sempre alla ricerca di esperti per commentare le tendenze di bellezza e salute, nuovi prodotti, nuovi trattamenti e altro ancora.

Per esempio, Help A Reporter Out collega i siti di notizie alla ricerca di esperti con veri esperti. Tutto quello che devi fare è rispondere alla loro richiesta di aiuto e, se gli piace la tua risposta, ti includeranno nel loro articolo (spesso con un link al tuo sito web).


15) Connettiti con i blogger locali nella tua città


Che tu sia una città grande o piccola, scommetto che ci sia una comunità attiva di blogger che scrivono dei loro posti preferiti di sushi, luoghi di ritrovo, destinazioni di bellezza e altro ancora.

Prenditi un giorno e fai un elenco dei tuoi blogger locali, quindi invia loro un’e-mail chiedendo di recensire la tua attività o proponi di scrivere un blog per loro! Per i post del blog, pensa ad argomenti come “Le migliori destinazioni di bellezza in * nome della città *” o “Perché l’abbronzatura spray sta diventando sempre più diffusa in * nome della città *”.

Qualcosa di rilevante per la tua città, ma anche in tema con la tua attività.

Assicurati solo di ottenere un link al tuo sito web!  


16) Inserisci i tuoi premi locali

Se non l’hai ancora fatto, presentare il tuo centro estetico alla tua attività locale premia un’ottima idea. Non solo riceverai un’attenzione extra se vinci, ma il sito web del premio si collegherà a te indipendentemente dal fatto che tu vinca o meno.  


Ottimizza i tuoi profili social e adotta una solida strategia social

social-media-seo-salons-e1511780036951.jpg

Abbiamo visto all’inizio di questo articolo che i segnali social fanno la differenza nel ranking di Google del tuo centro.

Ma questo non significa che devi avere migliaia di follower su Instagram o centinaia di condivisioni su Facebook. I social in questo caso vanno oltre Facebook e Instagram!  


17) Crea un profilo Yelp e ottimizzalo


Yelp è uno dei siti web di recensioni più affidabili per Google!

Se non hai ancora un profilo, creane uno. Se sei già su Yelp, rivendica il tuo profilo. E non dimenticare di ottimizzare il tuo profilo Yelp, mantenendolo aggiornato e completo.


18) Crea un profilo Google My Business o rivendica la tua scheda


Come abbiamo visto precedentemente, un enorme 7% del tuo posizionamento su Google è determinato dal tuo profilo Google My Business, quindi devi assolutamente assicurarti di averne uno! Nel caso non fossi sicuro di cosa si trattasse, ecco un esempio di un profilo GMB davvero buono e completo:

google-my-business-salon.png

Puoi creare o richiedere il profilo Google My Business del tuo centro estetico qui.  


19) Ottimizza il tuo profilo Google My Business


Dopo aver creato il profilo GMB, assicurati che sia completo e ottimizzato. Dovrai assicurarti di essere nella categoria giusta e che le tue parole chiave siano inserite nella descrizione. Inserisci l’orario della tua attività, il tipo di pagamento che accetti e tutte le altre sezioni del profilo!

Successivamente assicurati di caricare diverse immagini di alta qualità della tua posizione, e alcune foto di te ed il tuo staff mentre lavorate nel centro. Potresti voler aggiornare queste foto ogni pochi mesi per mantenere il tuo profilo fresco.  


20) Ottieni più recensioni dei clienti su Google, Facebook e Yelp


Un enorme 7% del tuo posizionamento su Google è determinato dalle tue recensioni su Google, Facebook, Yelp e altri, il che ha perfettamente senso!

Perché Google dovrebbe voler mostrare un centro estetico con un servizio clienti pessimo e recensioni negative sopra un altro centro amato dai clienti?

Ottenere molte recensioni positive dovrebbe essere una priorità di marketing per la tua attività, sia per la SEO che per scopi di marketing generale.


21) Rispondi alle tue recensioni


Sebbene non sia un fattore di ranking diretto, rispondere alle tue recensioni, sia positive che negative, aiuterà le persone a fidarsi della tua attività, a renderle più propense a visitarti e a lasciare una propria recensione.

Più ci sono recensioni positive, più significa che il ranking del sito web della tua attività sarà positivo, con Google che ti posizionerà tra i primi posti dei risultati di ricerca!

RICORDA: Dovresti rispondere alle tue recensioni su Yelp, Facebook e Google!


22) Crea una pagina aziendale su LinkedIn


Come proprietario di un cento estetico, la tua attenzione sui social media è stata probabilmente su Instagram e Facebook, e giustamente… Ma c’è un altro social network là fuori che Google considera un’autorità: LinkedIn.

Bastano pochi minuti per impostare un profilo LinkedIn per il tuo centro, collegarlo al tuo sito web, ed inserire i tuoi dipendenti e tutti i dettagli.


23) Crea un profilo “Bing for Business”


Che ci crediate o no, c’è ancora una percentuale di persone che usa Bing al posto di Google (stimata intorno al 10%).

Sebbene Bing possa sembrare completamente irrilevante (e non consiglio di concentrarti su di esso), vale la pena creare un profilo ” Bing Placescome un luogo in più in cui le persone possano trovarti online! 

24) Avere una solida strategia sui social media


La relazione tra i tuoi social media e il ranking di Google non è diretta: avere tonnellate di follower e coinvolgimento non significa necessariamente che otterrai un posizionamento migliore.

Ma i social media influenzano indirettamente la SEO del tuo centro estetico nei seguenti modi:

1) Più condivisioni social hai, più persone scopriranno i tuoi contenuti e, di conseguenza, più siti web si collegheranno al tuo sito web.

2) Più traffico al tuo sito web dai social media potrebbe indicare a Google che il tuo sito web è di alta qualità (il traffico è considerato da alcuni un fattore di ranking), il che potrebbe aumentare il tuo posizionamento.

3) Quando hai un buon marchio sui social media, le persone acquisiscono familiarità con la tua attività. Ciò significa che se ti vedono su una ricerca su Google, è più probabile che facciano clic. Google considera la percentuale di clic come fattore di ranking.

IN BREVE: avere una forte strategia sui social media aiuta indirettamente anche il posizionamento del tuo centro estetico su Google!  


Insomma


L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per il tuo centro estetico può sembrare un compito lungo e scoraggiante, ma è un compito che ripaga a lungo termine, forse più di qualsiasi altra attività di marketing che potresti fare!

Non perdere questa grande opportunità che il Web offre: la visibilità. Riuscendo a posizionare il sito web del tuo centro estetico tra i primi risultati di ricerca, la tua attività sarà visibile ad un numero molto più elevato di persone. E maggiore visibilità porta sempre a maggiore crescita della clientela… e del proprio business!

Quindi… Buona SEO!

PS: se vuoi espandere il tuo centro perché non valutare i nostri apparecchi estetica!

Oppure potresti fare una linea tutta tua con i nostri cosmetici personalizzati.


Commercials